8 marzo, una mimosa a tutte le nonne del Casentino! | Casentino Più

8 marzo, una mimosa a tutte le nonne del Casentino!

CASENTINO: Lo Spi CGIL Casentino, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, festa internazionale della donna, ha pensato ad una iniziativa originale: un fiore per ogni donna che si trova oggi ospitata nelle strutture residenziali della vallata. “In sostanza – dice Anna Franca Rinaldelli dello SPI Cgil di vallata – martedì mattina porteremo alle circa centoventi donne che vivono nelle strutture residenziali del Casentino, un fiore per non dimenticarle e per non dimenticare il contributo affettivo e materiale che tutte loro hanno dato alle generazioni successive”. Dal sindacato dei pensionati arriva inoltre un invito a tutti indistintamente, a dedicare un po’ di tempo ai nonni e alle nonne, soprattutto in questa giornata di così alto valore simbolico. “Pensiamo infatti che una società che voglia definirsi “civile” non debba abbandonare nessuno dei suoi membri, questo è giusto da parte delle Istituzioni ma anche da ogni cittadino”. Nelle case di riposo del Casentino dunque domani spirerà forte l’odore di mimosa, pianta simbolo dell’8 marzo. Nel pomeriggio, sempre a cura dello Spi CGIL del Casentino, si svolgerà a Stia alle 15:30 presso il circolo ricreativo del centro alto-casentinese un momento di riflessione e di festa con la partecipazione delle autorità locali e di esponenti del sindacato, e con l’omaggio della mimosa a tutte le donne presenti.

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...