A 100 anni dalla morte di Rosa Luxemburg, il 1° Maggio a Bibbiena

Cento anni fa veniva barbaramente assassinata Rosa Luxemburg, figura straordinaria di donna che ha sacrificato la propria vita per gli ultimi e gli oppressi, contro la barbarie della guerra e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Il suo esempio ed il suo messaggio rimangono di cocente attualità, ed è per questo che Milleforme vuole dedicare a Lei il 1° maggio, non per un ennesimo e mortificante necrologio, né per una semplice rievocazione storica, ma proprio perché le ragioni del sacrificio di Rosa sono ancora tutte lì nella loro drammatica evidenza di divisioni e conflitti, di iniquità e diseguaglianze, di pregiudizi e arretramenti rispetto ad un’ipotesi alta di un nuovo umanesimo. Ne parleremo a partire dalle 17:00 al Teatro Dovizi di via Rosa Scoti, nel Centro Storico di Bibbiena (AR), con Luana Collacchioni dell’Università di Firenze, Don Francesco Pasetto e Marcello Faletra (Accademia di Belle Arti di Palermo), ma anche con i tanti che vorranno intervenire, tra le letture del gruppo “A vivavoce“e le incursioni del violino di Andreas Petermann, proiezioni, testimonianze, analisi e suggestioni.

Comunicato stampa

Ultimi Articoli

Sanità in Casentino: Casa della Comunità entro il 2026, ma mancano ancora medici

L’organizzazione “Salviamo l’Ospedale” parte attiva per il Piano operativo aziendale 2024 BIBBIENA - L’incontro sui servizi sociali in Casentino, promosso dall’organizzazione di volontariato Salviamo l’Ospedale...

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare!

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare! Tempo di ascolto dell'articolo 4'54" È iniziata l’importante scia di seminari o sezioni informative da portare nelle scuole...

Di tutto un po’: la storia di un negozio polifunzionale che compie 63 anni

“Fare un saluto e un ringraziamento alle persone che hanno portato avanti una passione insieme al lavoro, che hanno scritto la loro storia insieme...