A Bibbiena appuntamenti enogastronomici con “Le voci del Borgo” | Casentino Più

A Bibbiena appuntamenti enogastronomici con “Le voci del Borgo”

L’Associazione “Noi che… Bibbiena” in collaborazione con “La Filodrammatica Bibbienese” ed in partnership con CEG Elettronica Industriale presentano tre serate dedicate al teatro e all’enogastronomia, nello splendido scenario del Giardino pensile della Chiesa di San Francesco, per raccontare con ironia e spensieratezza la vita di paese trascinando il pubblico in un percorso appassionante ed emozionante con storie attuali tratte dalla quotidianità della vita di tutti noi.
Con l’arrivo dell’estate l’Osteria del Borgo riapre i battenti e dispone i suoi tavoli all’aperto. All’Osteria del Borgo si serve una cena semplice, a base di prodotti del territorio, sapientemente cucinata con ricette della tradizione e accompagnata da ottimo vino. Ma l’Osteria del Borgo si affaccia su una panoramica terrazza che giorno e notte è popolata da giovani, da mamme, da tuttologhi e da musicanti che non smettono mai di animarla.
Questa è (era) la vita di paese, la vita in cui tutta la comunità è famiglia e la piazza è casa!
Un ambiente intimo in cui fanno da padrone solo la magia del teatro e della musica popolare che riescono a trascinare lo spettatore dentro la storia, sotto lo sguardo attento della Luna e del Sacro Monte de La Verna.
La manifestazione è in programma per venerdì 22 e sabato 23 luglio alle ore 20,30, domenica 24 luglio alle ore 19,30. Sono già attive le prevendite dei biglietti, a 20 euro con scelta del posto in mappa, presso il Bar Il Podestà in piazza Grande a Bibbiena.
Per informazioni www.noichebibbiena.it o cell. 334 9501694

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...