A Bibbiena, Santi Cherubini e Filippo Nibbi con il loro speciale libro/show | Casentino Più

A Bibbiena, Santi Cherubini e Filippo Nibbi con il loro speciale libro/show

Secondo evento di dicembre targato Milleforme nello spazio tenda di Piazza Tarlati nel centro storico di Bibbiena (AR). Il Penna e il Poeta è la presentazione del libro “Cantieri, tutti i Santi” di Santi Cherubini (il Penna) e Filippo Nibbi (il Poeta) che dialogano, in un vero e proprio show, con Enzo e Marcello. L’evento è organizzato in collaborazione con Sciabalòn e con l’associazione Pro Centro Storico di Bibbiena.
Il libro è il tentativo di dare un’impostazione grammaticale al linguaggio aretino. “La ricostruzione di una lingua, da anni trascurata e lasciata a se stessa, è come riportare a coltura un vecchio vitigno” (Nibbi). Viene ripresa la candida forma poetica degli improvvisatori e si può immaginare di leggerle con lo stesso spirito con cui una volta si faceva veglia ascoltando le storie e le rime. La parte di Santi è tratta da vecchi testi sui quali si tenta di rendere leggibile la lingua aretina in tutte le sue peculiarità espressive. La ricchezza e la concretezza del linguaggio popolare messi a confronto con la lingua ufficiale italiana crea degli effetti divertenti ed esilaranti. “Quello del comico e del poeta è un mondo dalla fortissima identità ma non per questo si circonda di barriere” (dall’introduzione di Venturi al libro): con le ali del poeta e con le ali del comico per trarre il sugo della vita, senza però proporre certezze, anzi; è sempre lecito e opportuno coltivare dubbi nel campo delle ipotesi…

Com. stampa

Casentino Bike, sarà sfida fra i team Bottecchia e Taddei?

Tante sono le stelle che saranno presenti all’edizione del trentennale della Casentino Bike, la classica di Bibbiena (AR) che domenica porterà avanti la Coppa...

“Dentro/Fuori”, una performance di Laura Serafini ed Elisa Zadi a Poppi

Sabato 7 ottobre, nel nuovo evento collaterale della mostra “Connessioni” alla Galleria SanLorenzo Arte, le due artiste realizzeranno un’opera a quattro mani e coinvolgeranno...

A Stia il congresso 2023 della Società Italiana di Ecologia del Paesaggio

Si è tenuto a Stia, dal 28 al 30 settembre, in collaborazione con il parco nazionale delle Foreste casentinesi, il congresso 2023 della Società...