A Ponte a Poppi la mostra dell’artista casentinese Sara Lovari

(Foto di Luigi Torreggiani)

Si terrà a Ponte a Poppi, in via Roma 56, dal primo di febbraio fino al 31 marzo, la “Temporary Exhibition” di Sara Lovari.

 

Sara Lovari, apprezzata artista casentinese (è nata ad Avena) e collaboratrice di Casentinopiù,  ha avuto numerosi riconoscimenti (tra tutti ricordiamo il premio Arte 2014 e il Premio Adrenalina 3.0Contemprary Art Prize) e ha esposto le sue opere ad Arezzo, Firenze, Cortona, Bologna, Venezia, Nizza, Londra, Fukuoka (Giappone), Isola di Madeira (Portogallo) facendo conoscere la sua arte e il Casentino nel mondo.

“Ciò che distingue il suo stile dall’inizio è la tavolozza puramente lovariana, ottenuto da una triade di colori di base. E i soggetti anche: una selezione di oggetti tratti dalla vita di tutti i giorni, che, grazie alle vivaci gesti dell’applicazione del colore e gli assemblaggi di materiale riciclato, prendono forma sulla tela per emergere come elementi di memoria collettiva.”

Per ulteriori informazioni sulla mostra e su Sara potete visitare il sito www.saralovari.it 

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Sanità in Casentino: Casa della Comunità entro il 2026, ma mancano ancora medici

L’organizzazione “Salviamo l’Ospedale” parte attiva per il Piano operativo aziendale 2024 BIBBIENA - L’incontro sui servizi sociali in Casentino, promosso dall’organizzazione di volontariato Salviamo l’Ospedale...

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare!

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare! Tempo di ascolto dell'articolo 4'54" È iniziata l’importante scia di seminari o sezioni informative da portare nelle scuole...

Di tutto un po’: la storia di un negozio polifunzionale che compie 63 anni

“Fare un saluto e un ringraziamento alle persone che hanno portato avanti una passione insieme al lavoro, che hanno scritto la loro storia insieme...