A Ponte a Poppi lanciamo “Schegge di legno Bucoso”

Sabato 16 novembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Lina Giorgi di Ponte a Poppi, Erica Italiani sarà pronta per parlare delle sue “Schegge”. L’autrice, collaboratrice del periodico Casentinopiù e novella scrittrice, presenterà al pubblico la sua ultima fatica letteraria Schegge di legno “Bucoso” (AGC Edizioni)un libro che in maniera sapiente e originale unisce prosa e poesia in un connubio innovativo tutt’altro che banale. Un testo, quello di Erica, che potremmo definire una raccolta di storie: racconti – surreali, profondi, teneri e originali – e poesie che scavano un po’ di più nell’intimo dell’autrice e ne rivelano la sensibilità e il talento. Marina Martinelli, che ha curato la prefazione, dice di lei: “Erica è un caso a sé, lei è un po’ come i gatti che vedono al buio grazie alle vibrisse, – i loro baffi -. Erica fa la differenza perché non mette il lettore davanti a qualcosa in cui può identificarsi, anzi, lo fa scervellare dando vita a qualcosa che non si aspetta. O meglio, il suo lettore non sa mai cosa può capitargli di scoprire nella pagina dopo e in quella dopo ancora”. 

Christian Bigiarini intervisterà l’autrice e il pomeriggio sarà impreziosito dalle letture di Marina Martinelli. Diretta Facebook a cura di Gabriele Rossi della Libreria Lina Giorgi. L’evento fa parte della serie di incontri che Casentinopiù, in collaborazione con la storica libreria di Ponte a Poppi, dedica ai libri e a chi scrive storie.

 

 

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...