A Poppi arriva “Ubuntu”, nuova tappa di Stand Up For Africa | Casentino Più

A Poppi arriva “Ubuntu”, nuova tappa di Stand Up For Africa

“Ubuntu”, arte contemporanea e migranti è il titolo della mostra collettiva che il 29 ottobre, alle ore 17:30 sarà inaugurata al Castello dei Conti Guidi, Poppi. Sei artisti italiani con le loro opere raccontano di popolazioni migranti, grazie alla disponibilità e sensibilità dell’Amministrazione comunale di Poppi e in particolare all’Assessore alla Cultura Elisabetta Corazzesi. La mostra Ubuntu è parte integrante del progetto Stand Up For Africa, promosso e finanziato da Regione Toscana, Unione dei Comuni Montani del Casentino, Ecomuseo del Casentino, Comuni di Pratovecchio Stia e Poppi, Pro Loco I Tre Confini di Cetica, Associazione I Girasoli e sostenuto da Accademia di Belle Arti di Firenze, Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Museo dell’Arte della Lana, Fondazione Lombard, Associazione Pratoveteri, Istituti Comprensivi di Pratovecchio Stia, Poppi e Castel Focognano. Sei artisti italiani, Luigi Carboni, Alessio de Girolamo, Paolo Fabiani, Loredana Longo, Marco Neri, Michele Sereni, esporranno opere sul tema di condivisione e diversità, migranti e popolazioni in fuga, problematiche incalzanti del nostro tempo, cercando di fare chiarezza illuminati dalla saggezza africana e dalla parola Ubuntu, che deriva dalla lingua Nguni del Sud Africa e può essere riscritta da espressioni quali ‘umanità’ e ‘senso comune’. Artisti di diverse generazioni, si troveranno insieme nella sede espositiva del Castello di Poppi per riflettere, attraverso la loro esperienza creativa, sulle problematiche umane.
Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-Sahariana che si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche tra persone. È un’espressione che indica “benevolenza verso il prossimo”. È una regola di vita, basata sulla compassione, il rispetto dell’altro. Appellandosi all’ubuntu si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”.
Main Sponsor di Ubuntu è Borri SpA, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, che ha sempre dimostrato generosità verso progetti a tutela dell’ambiente, dell’arte e della cultura.
Stand Up For Africa promuove sul territorio, attraverso l’arte contemporanea, lo scambio interculturale.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...