A Poppi, il 26 maggio, respira la felicità…

Sabato 26 maggio, alle ore 21:00, nella splendida cornice del Castello di Poppi, si terrà la presentazione dell’ultima fatica letteraria della nostra collaboratrice Marina Martinelli. Marina, talentuosa e prolifica scrittrice casentinese, infatti, ha dato alle stampe un altro brillante lavoro. Si tratta di Respira la felicità edito da Arti Grafiche Cianferoni. La serata, organizzata come sempre dall’instancabile Claudio Barolo, attraverso un percorso di parole e musica, guiderà gli intervenuti alla scoperta di una storia intensa, fatta di luci e ombre e di un argomento molto delicato. Come consueto, inoltre, ad occuparsi dell’intrattenimento sarà Lenny Graziani, noto artista casentinese e figlio dell’autrice, coadiuvato dalla chitarra di Johnny Sassoli, dalle tastiere di Gionata Forciniti e dalla voce di Roberta Soldani. Queste, le parole di Lenny Graziani nella quarta di copertina: “Come novelli cercatori d’oro, gli scrittori riescono a distinguere la sabbia dal tesoro, e condividono la loro ricchezza con chi non riesce a procurarsela da sé. Ed ecco, allora, che l’esperienza di uno diventa insegnamento per tutti, che il linguaggio di una vita diventa comprensibile anche per coloro che hanno vissuto percorsi diversi. Emozioni che diventano parole scritte e tornano a essere emozioni impresse sul lettore, chiunque esso sia.”

Piccolo rinfresco al termine della serata

L’autrice, Marina Martinelli

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...