Al Passo dello Spino torna l’Apericiccia

Si terrà il 9 agosto al Passo dello Spino  la quarta edizione de “L’Apericiccia”, l’originale aperitivo dedicato alle “carne di maiale toscana fatta alla brace”. L’aperitivo dedicato alla carne costa 10 euro con carne “a volontà”, fino a esaurimento, con i fagioli della zona.  La manifestazione è diventata un cult: la scorsa edizione ha registrato un’affluenza inaspettata di centinaia di persone. Ad organizzarla “Chiusi Verna 2005”, la società calcistica del paese. “Esiste l’aperitivo, il classicissimo happy hours – spiegano gli organizzatori – sui navigli a Milano, sui lungarni a Firenze e sotto i portici a Bologna ma solo a Chiusi della Verna c’è l’Apericiccia: l’aperitivo che omaggia la carne toscana, il re maiale, alla brace”.
Il meccanismo, a grandi linee, è sempre lo stesso degli aperitivi in città: paghi, prendi da bere e mangi. A Chiusi della Verna però non ci sono i crostini, insalata di farro, pasta fredda, c’è solo carne di maiale toscano fatta alla brace e si può ordinare “finché c’è posto nello stomaco” come se fosse un “all you can eat” dei ristoranti asiatici. Il tutto accompagnato da un unico contorno, fagioli con vino della “casa”, birra e “per gli astemi acqua”. Il prezzo? Una bevuta e tutta la carne che vuoi a soli 10 euro. Così è stato stabilito nel 2013 dagli organizzatori, il Chiusi Verna 2005, la società calcistica del paese.
“Alla fine – spiega Luca Fani- l’anima e lo spirito della festa è lo stesso che ci ha accompagnato in questi undici anni di vita della squadra: l’amicizia. Un filo rosso partito direttamente dal cuore di questo fantastico progetto, lo spogliatoio, la passione per maglia rosa-nero, che ha finito per legare generazioni ed esperienze diverse”.  Anche per l’edizione 2016 #nontisottovalutare è l’hastag da postare foto, video e commenti.

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...