Amedeo Spinelli: il ricordo di un gesto eroico

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Mario Baroni sull’evento in memoria di Amedeo Spinelli:

Sabato 9 Settembre 2017 nella frazione di Quota (Poppi) si terrà una solenne commemorazione dell’atto eroico compiuto da Amedeo Spinelli nell’ultima guerra. Sarà celebrata una santa Messa con il Coro Tosco Romagnolo Santa Maria di Badia Tedalda a cui seguiranno i saluti delle Autorità ed un piccolo rinfresco nei locali della Pro Loco di Quota.

L’11 Luglio 1944, durante uno dei tanti rastrellamenti operati dai tedeschi a seguito anche delle continue azioni dei partigiani, furono catturati oltre quaranta civili e portati nella piazza cittadina per essere uccisi. Lunghe trattative portarono a selezionare cinque individui da fucilare. Uccidendone uno ogni cinque minuti. L’ultimo doveva essere Emilio Spinelli, padre di sei figli. Il fratello Amedeo che assisteva alla strage, quando fu il momento dell’uccisione del fratello Emilio, si presentò al Comandante tedesco e chiese di prenderne il posto lasciando che il fratello potesse ritornare dalla propria famiglia. Il comandante accettò. Amedeo abbracciò il fratello, gli consegnò il portafoglio e fu subito trivellato una scarica di mitra.

Alla cerimonia parteciperanno l’Assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, i Sindaci di Ortignano Raggiolo Fiorenzo Pistolesi, quello di Poppi Carlo Toni oltre alle autorità degli enti dell’alto Casentino.

E’ stato preparato un libro che documenta il fatto, curato da Mario Baroni e che vede la presentazione del Sottosegretario dello Stato al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Gabriele Toccafondi, dell’Assessore alla Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e dei Sindaci di Ortignano Raggiolo e Poppi.

L’evento, curato dalla Pro Loco di Quota e dalla famiglia Baroni, vanta il patrocinio oltre che dei due Comuni di cui sopra, della Diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro e della Biblioteca di Poppi.

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...