Anche la minoranza di O. Raggiolo chiede la cittadinanza per la Sen. Segre

Il gruppo di minoranza “Uniti per Ortignano Raggiolo”si unisce alle iniziative di tanti altri comuni per richiedere la cittadinanza onoraria a Liliana Segre.
La senatrice Liliana Segre attraverso la sua vita, i suoi valori, la sua triste storia è un esempio per tutti noi da trasmettere alle nuove generazioni. “L’Olocausto è una pagina del libro dell’umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”. E proprio noi, che siamo all’interno delle Istituzioni abbiamo il dovere e l’obbligo di tramandare amore, fratellanza, uguaglianza, solidarietà; i principi sanciti nella nostra Costituzione e che non devono masi essere violati. La memoria siamo noi, e abbiamo la responsabilità di assumerla. Per questi motivi il gruppo di minoranza di Ortignano Raggiolo ha richiesto una formale istanza al sindaco per provvedere alla convocazione del Consiglio comunale su questa importante tematica. Liliana Segre deve unire, non dividere, e siamo fiduciosi che il tutto il consiglio comunale voterà all’unanimità la proposta.

I Consiglieri Comunali Corazzesi Laura, Fabbri Chiara, Elisabetta Rimondi

Comunicato stampa

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...