Aperte le iscrizioni ai Centri Estivi nel comune di Castel Focognano

Il comune di Castel Focognano comunica che sono aperte le iscrizioni ai centri estivi rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni iscritti alla scuola dell’Infanzia e alla Primaria.
Il centro estivo viene proposto per il periodo dal 6 luglio al 31 luglio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,30 alle ore 13,00, con turni di due settimane (dal 6 al 17 luglio e dal 20 al 31 luglio) con possibilità di partecipare ad un singolo turno oppure ad entrambi e si svolgerà negli spazi della Scuola dell’Infanzia di Rassina.
I gruppi saranno divisi per fasce d’età:
-un educatore ogni 5 bambini da 3 ai 5 anni
-un educatore ogni 7 bambini da 6 agli 11 anni
-un operatore addetto alla sanificazione.
Ciascun gruppo sarà stabile nello stesso spazio e con lo stesso educatore, privilegiando attività all’esterno. Le attività promosse si svolgeranno nel rispetto delle linee guida nazionali e regionali con particolare attenzione agli aspetti igienico-sanitari imposti dalla normativa di contenimento e contrasto alla diffusione del Covid-19. Verrà garantito il triage all’accoglienza, accessi scaglionati di 5/10 minuti, distanziamento di almeno 1 m, protezioni individuali, sanificazione dei locali sia durante che al termine delle attività.
I posti disponibili, a causa delle norme di attenzione imposte dalla pandemia, saranno limitati e per l’ammissione verrà formata una graduatoria con criteri di priorità.
Il servizio verrà attivato con un numero minimo di iscritti.
Tutte le informazioni sulla modalità di iscrizione e la modulistica sono disponibili sul sito del comune.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...