“Arte e poesia, luoghi della memoria”: la conferenza della dott.ssa Cristiana Vettori all’Accademia Casentinese

Proseguono gli incontri organizzati dall’Accademia Casentinese, presieduta dalla Professoressa Emma Mandelli dell’Università di Firenze, la domenica mattina alle 10,45 presso la Casa del Landino a Borgo alla Collina.

Domenica 8 agosto alle 10,45, in sostituzione della conferenza del professor Francesco Venuti su “Il valore della memoria” si terrà un incontro con Cristiana Vettori dal titolo “Arte e poesia, luoghi della memoria”. La Vettori, scrittrice e psicologa, figlia di Vittorio Vettori già Presidente dell’Accademia, è originaria di Poppi e vive a Pisa dove lavora come psicologa e formatrice: ha al suo attivo pubblicazioni professionali, sillogi poetiche, opere di narrativa. L’incontro verterà sul tema del rapporto tra tempo e memoria, un tema di cui si sono occupati scienziati, filosofi, psicologi, scrittori, ciascuno con gli strumenti della propria disciplina o arte: la relatrice commenterà poesie o dipinti di famosi artisti e poeti, in particolar modo del Novecento, per arrivare a riflettere sul valore che ciascuno può ritrovare nella personale vocazione artistica in modo da dare senso al proprio percorso di vita.

Ultimi Articoli

Sanità in Casentino: Casa della Comunità entro il 2026, ma mancano ancora medici

L’organizzazione “Salviamo l’Ospedale” parte attiva per il Piano operativo aziendale 2024 BIBBIENA - L’incontro sui servizi sociali in Casentino, promosso dall’organizzazione di volontariato Salviamo l’Ospedale...

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare!

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare! Tempo di ascolto dell'articolo 4'54" È iniziata l’importante scia di seminari o sezioni informative da portare nelle scuole...

Di tutto un po’: la storia di un negozio polifunzionale che compie 63 anni

“Fare un saluto e un ringraziamento alle persone che hanno portato avanti una passione insieme al lavoro, che hanno scritto la loro storia insieme...