“Avrei soltanto voluto”… lo spettacolo teatrale sul tema del Cyberbullismo a Bibbiena

Internet è un mare magnum, un immenso spazio che ha creato possibilità per tutti. L’altra faccia della medaglia è però rappresentata dai rischi legati a un uso improprio di questo strumento: tra questi c’è il cyberbullismo.
Per i giovani che stanno a contatto costante contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è una linea sottile. Le attività che i ragazzi svolgono online o attraverso i media tecnologici hanno quindi spesso conseguenze anche nella loro vita reale. Allo stesso modo, le vite online influenzano anche il modo di comportarsi dei ragazzi offline, e questo elemento ha diverse ricadute che devono essere prese in considerazione per comprendere a fondo il cyberbullismo.
Il Casentino – grazie al contributo e lavoro di Prospettiva Casentino, Centro Creativo Casentino e Comune di Bibbiena – dedicherà una due giorni importante a questa tematica così attuale e sentita da giovani e famiglia con un doppio appuntamento rivolto davvero a tutti, ma dedicato in particolare modo ai giovani.
Il 18 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Dovizi di Bibbiena andrà in scena il fortunato spettacolo della web star Edoardo Mecca “Avrei soltanto voluto” scritto da Simone Cutri e che nel 2018 è stato portato in moltissimi teatri italiani.
Lo spettacolo non parla di cyber bullismo, in realtà lo fa vivere allo spettatore da dentro. Per questo motivo la versione online ha avuto un enorme successo tra i giovani e giovanissimi, gli stessi che apprezzano Edoardo Mecca, web star seguito da 629.811 persone sulla sua pagine Facebook.
Il giorno successivo, ossia il 19 Maggio alle ore 10,45 presso il Teatro Sole di Bibbiena si svolgerà un confronto aperto tra i ragazzi delle scuole casentinesi e alcuni personaggi di spessore nazionale quali la Professoressa Ersilia Menesini (docente di psicologia dello sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze. Da diversi anni si sta occupando della problematica dei fattori di rischio psico-sociale in età evolutiva con particolare attenzione a quei comportamenti che segnalano difficoltà relazionali e sociali nel contesto scolastico come il bullismo); Alberto Rossetti, psicanalista e psicoterapeuta, che aiuta a capire le dinamiche che definiscono la presenza di bambini e adolescenti sui social e che insieme a Simone Cosimi ha scritto il libro “Nasci, cresci e posta” che verrà presentato anche a Bibbiena.
La mattinata si concluderà con un estratto dello spettacolo di Mecca “Avrei soltanto voluto”.
La presenza al Teatro Sole è libera e gratuita. Per il Teatro Dovizi, vista la capienza limitata, si suggerisce di prenotare presso la segreteria del Centro Creativo Casentino 3473941396 – 3473939733.

Comunicato stampa
Bibbiena, 14 maggio 2018

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...