Badia Prataglia alla riscoperta della transumanza: ritornano le iniziative di “Cammina la storia” | Casentino Più

Badia Prataglia alla riscoperta della transumanza: ritornano le iniziative di “Cammina la storia”

Sabato 30 settembre tornano le iniziative del ciclo “Cammina la Storia” con una interessante giornata in programma a Badia Prataglia (Poppi) fra musica, ambiente e sulle tracce delle tradizioni locali
Il ritrovo è alle 15,30 nella piazza della chiesa di Badia Prataglia, spostamento con le proprie auto in loc. Cancellino e la partenza di una escursione di circa 8 km con itinerario Cancellino – Passo Lupatti – Cima del termine – Poggio la Lombadrona – Cancellino.
Durante il percorso intervento del Dott. Andrea Manetti sul tema “La viabilità in altura dalla transumanza al 402 d.c.”. A seguire, aspettando il tramonto al poggio “La Lombardona”, concerto dal titolo “Selve rinascimentali” con musiche di Verdelot, Arcadelt, Josquin Desprez a cura dell’Ensemble Lilium Cantores, con Francesca Bizzarri, soprano; Sabina Caponi, alto; Umberto Cerini, tenore e direzione; Gianandrea Giovannardi, basso.
Informazioni e prenotazione (necessaria) presso Coop.Oros 335.7887844.
Possibilità di consumare la cena alle ore 20,30 presso Bar Vittoria a Badia Prataglia con antipasto Toscano, polenta con cinghiale e dolce. Prenotazione 0575.559019. Costo 15 euro cena ed escursione.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto Ecomuseo ed è realizzata a Badia Prataglia con la collaborazione dell’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna,

Poppi, 27 settembre 2017

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...