Badia Prataglia, si festeggia l’apertura della nuova antenna ecomuseale | Casentino Più

Badia Prataglia, si festeggia l’apertura della nuova antenna ecomuseale

Pochi giorni fa è stata inaugurata a Badia Prataglia la nuova antenna eco museale, la struttura che entra a pieno titolo a far parte della rete degli Ecomusei del Casentino, oggi ricca di ben sedici unità sparse in tutta la vallata. Sabato 20 agosto a Badia Prataglia viene dunque proposta una nuova iniziativa, promossa da Unione Comuni/Ecomuseo, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Pro Loco Badia Prataglia e Coop Oros. “L’alba al Monte Penna”, escursione guidata verso una delle alture (siamo oltre i 1300 metri slm) più panoramiche dell’intera foresta del Casentino. È un’iniziativa per mattinieri: il ritrovo è fissato infatti alle ore 4:45 presso la chiesa di Badia Prataglia. Spostamento con proprio mezzo a Passo Fangacci. Il percorso dell’escursione va poi da Passo Fangacci a Monte Penna, con ritorno attraverso la Crocina, Campo dell’agio e l’approdo a Badia Prataglia. Lunghezza totale circa 8 chilometri, percorso piuttosto agevole ma con pendenze pronunciate. Secondo una moda che sta prendendo campo in questo periodo, è stato organizzato uno splendido appuntamento musicale: concerto all’alba “suggestioni sonore” per cornamusa e chitarra, a cura di Massimo Giuntini e Luca Busatti. Al ritorno, colazione a buffet in piazza XIII aprile a cura del Bar Impero di Badia Prataglia. Costo escursione e colazione euro 8. Prenotazioni necessarie entro il giorno precedente al 335-7987844.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...