“Balkanikaos” al Dovizi: comicità e musica all’insegna della cultura dell’Est

Un’altra serata di puro divertimento con la stagione di prosa del Teatro Dovizi di Bibbiena. Sabato 10 marzo alle ore 21:30 Andrea Kaemmerle (ovvero il buon soldato Svejk) sarà accompagnato dai musicisti KIetzmer Balcanici: Ras Kornika (violino), Ivo Andreevic (fisarmonica), Branca Ceperac (contrabbasso), Jan Milo (basso tuba), Jviasha Ivanova (clarinetto), nello spettacolo Balcanikaos di Guascone Teatro, un viaggio comico e travolgente alla scoperta del mondo dell’Est Europa e della sua cultura centenaria.
Ospiti graditi al pubblico del casentino, Kaemmerle e i suoi musicisti tornano sempre volentieri nella Città del Teatro con i loro spettacoli.
In “Balcanikaos” autori di “note” come Bregovic, Kusturica, Kocani Orkestar e molti altri duettano con altrettanti autori di “parola” come Hasek, Hrabal, Kafka e Rilke in una serata che vi farà sognare l’est e le terre dei nostri vicini di casa. Le atmosfere letterarie si fondono con quelle più popolari degli aneddoti, delle leggende, fino a toccare strane ed oniriche storielle nate nella notte dei tempi. Il buon soldato Svejk, tra un colpo di pistola e l’altro vestirà i panni di un traghettatore un po’ malinconico e vi porterà a spasso tra le sonorità, le tradizioni, gli odori, le feste, i colori, i viaggi degli zingari, le scorribande nel mondo Yiddish con il suo umorismo tragico e premonitore. Circo, storie di vodka, atmosfere dei Konoba slavi, canzoni e tanta leggerezza su un EST molto sognato, soprattutto come un non-ovest: una finestra un po´ Felliniana sui nostri scatenatissimi vicini di casa.

I Gusti a Teatro saranno offerti dalla pizzeria Pronto Pizza di Bibbiena Stazione a partire dalle ore 20:30.

Prossimo appuntamento con la stagione teatrale sarà mercoledì 4 aprile con Novecento di Alessandro Baricco con Eugenio Allegri e la regia di Gabriele Vacis.
La stagione teatrale è promossa dalla Compagnia NATA, dal Comune di Bibbiena e da Fondazione Toscana Spettacolo.

Ingresso: 11€
Abbonamento a tutti gli spettacoli: 70€
Per info e prenotazioni: 335 1980509 (anche via SMS)
nata@nata.it

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...