Bernardini candidato alle regionali, Bene Comune: “E’ davvero tutto normale?”

Comunicato stampa Associazione Bene Comune – Laboratorio di Comunità

“E’ davvero tutto normale?
La candidatura dell’ex sindaco Bernardini nella lista ItaliaViva +Europa a sostegno del candidato scelto all’unanimità dal PD sembra non abbia sortito effetti né stupore nel panorama politico casentinese.
È normale? Va bene che un sindaco che ha governato per 10 anni con una giunta di centro-destra, che ha consegnato (nemmeno due anni fa) la provincia di Arezzo alla destra, si candidi a rappresentare un territorio ora a sostegno di un candidato di centro-sinistra?
Da una parte segnaliamo la spudoratezza del candidato che, con la scusa del civismo, passa tranquillamente e senza remore, da uno schieramento all’altro. Insieme segnaliamo la stessa sfacciataggine dei suoi sostenitori, alcuni tesserati in partiti di centro destra, che all’occorrenza, dicono che i partiti non contano ma contano solo le persone (ma che credibilità ha una persona che fa lo zig zag tra schieramenti con idee e visioni del mondo spesso opposte?).
Abbiamo insomma chi voleva apparire come nuovo e lontano dalla vecchia politica in realtà c’è dentro fino al collo ed ha preso in giro i cittadini di Bibbiena barattando la loro fiducia con una poltrona che lui tanto denigrava alla quale ora ambisce, in barba al minimo livello di coerenza. A questo punto è lecito pensare che l’associazione di cui è presidente e che ha dato vita alla lista Vagnoli altro non è che uno specchio per le allodole?
Dall’altra parte ci incuriosisce il silenzio della lista politica che lo ha accettato come suo rappresentante e il silenzio del mondo della sinistra, come se fosse tutto normale, da non criticare, da far passare sotto silenzio. BENE COMUNE è stato accusato di essere la stampella di Vagnoli. Sicuri che fossimo noi?
Non c’è dubbio che la nostra Regione non possa e non debba essere consegnata alla Lega; la Ceccardi ha scritto che vuole liberare la Toscana, noi gli ricordiamo che la Toscana si è già liberata da 75 anni e auspichiamo che gli elettori casentinesi non mancheranno di ricordaglielo con il loro voto.”

Bene Comune – Laboratorio di Comunità

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...