Bernardini: “La protesta dei sindaci è demagogica, inutile e scorretta” | Casentino Più

Bernardini: “La protesta dei sindaci è demagogica, inutile e scorretta”

In merito ai problemi sulle liste di attesa sollevati sulla stampa da alcuni sindaci, il sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini commenta:
“I problemi sulle liste di attesa, che alcuni sindaci hanno pensato bene di sollevare sulla stampa, ci sono e io stesso me ne sono preso cura più volte, nei tavoli istituzionali adeguati e a più riprese in questi mesi, come sto facendo anche per altri comparti. Anche in altri campi, infatti, i tempi di attesa sono lunghi per mancanza di personale. Quest’ultimo problema riguarda in maniera particolare il Pronto Soccorso in cui mancano ancora 2 medici e 1 infermiere. Verifiche che faccio puntualmente, mi hanno portato in queste settimane, a fare pressioni in alto, a chiedere certezze e accelerazione dei tempi. 
Questo per dire che l’uscita di alcuni sindaci sulle liste di attesa per le analisi è strumentale innanzi tutto, demagogica – avendo omesso di portare tutto questo in ambiti preposti – inutile, poiché tocca un problema sentito, ma non certo il più importante e scorretta, poiché non ha coinvolto adeguatamente la conferenza dei sindaci. 
Mi piacerebbe che gli stessi, da qui in avanti, prendessero parte insieme a me a tutte le verifiche sul campo che sto facendo in completa solitudine. Ma soprattutto alzassero la voce, con la stesso dinamismo dimostrato sulle civette dei giornali,  contro la manovra che vuole accorpare il nostro distretto a quello della Valtiberina, manovra disgraziata che ci porterebbe ancora più lontani da centri decisionali e targata Regione Toscana. Anche in questo contesto sono da solo a difendere la nostra autonomia e il nostro diritto ad incidere sulle scelte.
Mi spiace poi dover evidenziare un fatto conosciuto: gli stessi sindaci hanno contatti diretti e giornalieri con uno degli assessori regionali di riferimento per il nostro territorio, il quale, su questi temi – ospedale e distretti – si è guardato bene dal prendere posizione. Il senso dell’accorato appello fatto mezzo stampa, dunque, ha un solo obiettivo: buttare sabbia negli occhi ai cittadini i quali, incassano, ma capiscono. 
Utilizzando sempre la stampa chiedo a costoro più coerenza e, da qui in avanti, di schiodarsi dalle poltrone e venire con me a riunioni, incontri e soprattutto a fare verifiche sul campo ospedaliero e territoriale che il sottoscritto fa regolarmente”. 
Comunicato stampa Comune di Bibbiena
 

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...