Bibbiena, bilancio: mantenimento dei servizi senza aumento per i cittadini

Un bilancio virtuoso, quello di Bibbiena, caratterizzato da una pressione fiscale medio-bassa e da servizi che non hanno arretrato nonostante la crisi.

Questo in estrema sintesi le caratteristiche del Bilancio Consuntivo approvato dal Consiglio. Come commentato dall’Assessore Filippo Vagnoli: “Abbiamo risposto ai tagli incessanti e ai nuovi vincoli con una razionalizzazione dei servizi e delle spese per arrivare ad un equilibrio di bilancio senza toccare le tasche dei cittadini, né tantomeno la qualità dei servizi”. Un bilancio, quello di Bibbiena che di parte corrente tocca i 10 milioni e in conto capitale i 2-3 milioni a seconda degli anni.
Se andiamo a definire le voci maggiori scopriamo, con l’Assessore, che circa 1 milione di euro sono dedicati all’istituzione pubblica, 500 mila euro alle funzioni cultura, turismo e sport, mentre 1 milione e mezzo di euro alla funzione sociale.
“Il nostro è un comune virtuoso – commenta Vagnoli – innanzi tutto perché, come emerso da uno studio del Ministero delle Fiananze, siamo ai primi posti in Italia; poi sempre da indici finanziari, emerge che siamo uno dei comuni che hanno una pressione fiscale tra le più basse in Toscana. Ricordo che i negozi sono esentati dalla Tasi”.
“L’attività del Comune di Bibbiena è inoltre caratterizzata – come ha ricordato Vagnoli, da un’intensa attività di progettazione che consente di intercettare i finanziamenti europei e regionali per opere funzionali al territorio”.
Le opere che verranno realizzate a breve sono l’adeguamento sismico del Palazzo Comunale, e una serie di opere di manutenzione come quelle che stanno interessando in questi giorni alcune strade di grande passaggio come quella del Caggio, la strada principale del paese di Soci e quella che va verso la Verna a Bibbiena. Attesi anche interventi nelle frazioni.

Comunicato stampa Comune di Bibbiena

Ultimi Articoli

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...

Magico Natale, presentato il cartellone degli eventi natalizi a Bibbiena

Bronchi: “La nostra forza sono le associazioni che rendono questa comunità viva e attiva” Dal 2 dicembre al 6 gennaio Bibbiena sarà Magico Natale. Aprirà il...