Bibbiena, Corso antincendio per le associazioni del territorio

Bronchi: “Un nuovo grande successo per la sicurezza di tutti”

 Si è concluso con successo e con grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale che lo ha sostenuto e proposto, il corso antincendio rivolto alle associazioni del territorio. Sono state formate altre 7 persone e fatto i rinnovi per 6 per un totale di 13 persone complessive per un investimento di 4 mila euro.

LAssessore alle associazioni Daniele Bronchi commenta:

“Sono particolarmente orgoglioso di questo percorso, attivato anche grazie anche alla preziosa collaborazione degli uffici. Le nuove disposizioni di legge in questo frangente sono state molto precise nell’individuare obblighi e responsabilità. Come amministrazione abbiamo voluto alleggerire le nostre associazioni sostenendo con nostre risorse e organizzando un corso dedicato che consente loro di essere in regola con le disposizioni vigenti e allo stesso tempo di garantire la sicurezza durante lo svolgimento degli eventi. Le nostre associazioni rappresentano il cuore della vita sociale e culturale del nostro territorio e oltre alò contributo annuale abbiamo voluto aiutarle anche in questa direzione. Ringrazio Lugi Matini per aver seguito il progetto e averlo reso possibile e tutti gli uffici”.

Il percorso formativo offerto gratuitamente alle associazioni riguarda in particolare la formazione antincendio per rischio elevato previsto dai nuovi adempimenti in ordine alla sicurezza nei contesti quali manifestazioni e eventi.

Bronchi commenta: “lI fine dell’amministrazione è quello di dare un sostegno all’importante realtà associazionistica del territorio nella nuova e delicata gestione degli eventi. Tra le varie misure previste a garanzia della sicurezza di ogni evento pubblico è ricompresa quella dell’Operatore della Sicurezza. Il corso consta di un percorso teorico e pratico di 16 ore tenuto dal Perito Luigi Matini, formatore antincendio. In questo modo le nostre manifestazioni vedranno sempre la presenza di un operatore esperto sulla sicurezza antincendio. Accanto a questo corso non dimentichiamo quello offerto gratuitamente sull’utilizzo del defibrillatore automatico, promosso sempre dall’amministrazione per le associazioni che, negli scorsi anni, ha formato tantissimi soggetti. Un modo anche questo di sentirci più sicuri anche quando facciamo festa”.

Sabato scorso l’Assessore Bronchi ha consegnato i diplomi ad alcuni rappresentanti delle associazioni del territorio accogliendoli nella saletta consiliare e ribadendo con loro l’importanza della sicurezza di operatori e persone nel corso dei bellissimi eventi che si svolgono sul territorio.

A questo proposito Bronchi conclude: “Ringrazio tutti loro, la loro voglia di esserci e la loro testimonianza di vita attiva sul territorio”.

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...