Bibbiena e le commemorazioni del 25 aprile

Giovedì 25 aprile Bibbiena commemora due avvenimenti importanti che hanno riguardato la sua storia: la Liberazione dal Nazi-fascismo e le stragi di Partina e Moscaio (13 Aprile 1944).

Come ogni anno l’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare al corteo accompagnato dalla Filarmonica Bibbienese e dalla Filarmonica di Soci con la deposizione della corona ai Monumenti ai Caduti con i seguenti orari:

9.15 Serravalle, 9.045 Partina – 10.30 Bibbiena – 11.00 Soci.

Anche quest’anno, oltre alla commemorazione del giorno della Liberazione, la comunità di Bibbiena è chiamata a ricordare i fatti del 13 Aprile del 1944, che procurarono morte e dolore alle popolazioni inermi di Partina e Moscaio. A Partina, in ricordo di quei tragici fatti, la corona verrà deposta nello stesso luogo in cui i nazi-fascisti uccisero i 30 giovani del paese e con accanto alla stessa croce che gli abitanti, dopo i fatti, vollero erigere per i propri morti.

Il Sindaco Daniele Bernardini commenta: “Un momento importante per la comunità, poiché la stessa in qualche modo si rispecchia nel passato per avere motivazioni per costruire il futuro. Si commemora anche per insegnare ai più piccoli cosa è accaduto in quei luoghi nei quali depositeremo le corone, perché sono loro che devono accogliere questa memoria e portarla nel futuro”.

Comunicato stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...