Bibbiena e Wiki Loves Toscana, uno scatto da premio | Casentino Più

Bibbiena e Wiki Loves Toscana, uno scatto da premio

Si terrà sabato 1 aprile alle ore 11 presso la saletta del consiglio del Comune di Bibbiena la premiazione della manifestazione dal titolo Wiki Loves Toscana. Con Wiki Loves Monuments, Wikimedia Italia invita tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano: dalla prima edizione italiana del 2012 gli scatti raccolti per il concorso sono stati più di 70.000 ed attualmente sono conservati in grande archivio digitale connesso a Wikipedia, e quindi sono facilmente visionabili.

La foto vincitrice dell’edizione 2016 di Wiki Loves Monuments Toscana è stata scattata proprio nel comune di Bibbiena: per questo il coordinamento locale di Wikimedia Italia, in accordo con l’amministrazione, ha voluto promuovere proprio nel paese una cerimonia di premiazione dei primi tre classificati, tra cui spicca un fotografo amatoriale originario di Bibbiena molto apprezzato e conosciuto. La cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali; in seguito si terrà una breve presentazione di Wikimedia Italia con approfondimenti su Wikipedia, Wikimedia Commons e altri progetti e poi ci si concentrerà sul contest Wiki Loves Monuments, con la presentazione delle foto vincitrici del concorso nazionale e regionale.

Per i rappresentanti regionali di Wikimedia, l’evento sarà l’occasione per visitare Bibbiena come città della fotografia e conoscere le sue eccellenze artistiche e culturali.

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...