Bibbiena, gli incontri con la cittadinanza della lista “Obiettivo Comune – Avanti Insieme”

La Lista “Obiettivo Comune – Avanti Insieme” è pronta. Dopo mesi di lavoro, è stato messo a punto un programma caratterizzato da cose importanti ma realizzabili ed è stato definito, con il medesimo percorso di condivisione, il gruppo che affiancherà il Candidato Sindaco Filippo Vagnoli nella campagna elettorale per le amministrative. La compagine è formata da otto donne e otto uomini, provenienti da esperienze di vita e lavoro diverse, ma tutti accomunati dalla passione per la cosa pubblica, il volontariato, la propria comunità. Gli incontri, pertanto, saranno l’occasione di presentare alla cittadinanza queste persone, il loro vissuto, la loro preparazione ma soprattutto la loro visione per il futuro. Il calendario degli incontri è il seguente:

Bibbiena Stazione 6 Maggio ore 21.00Terrossola 9 Maggio ore 21.00Campi 10 Maggio ore 21.00Poggiolo 13 MAGGIO ore 18.00 Soci 13 Maggio ore 21.00Freggina 15 Maggio ore 21.00Farneta 16 Maggio ore 21.00Serravalle 17 Maggio ore 21.00Marciano 18 Maggio ore 17.00Partina 20 Maggio ore 21.00Banzena 21 Maggio ore 21.00Bibbiena 24 Maggio ore 21.00.

Il Candidato a Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Sono molto soddisfatto della scelta che ha portato a questo gruppo. Si tratta di persone che, nella loro complessità, rappresentano i vari aspetti del nostro territorio, e sono tutti accomunati da un’autentica dedizione nei confronti della cosa pubblica, intesa come casa, come luogo di crescita comune. Altra caratteristica che li unisce è il loro entusiasmo verso il futuro. Se oggi la nostra società, perdendo punti di riferimento, si presenta caratterizzata da paura per ciò che abbiamo davanti, al contrario, il loro modo di approcciare l’attualità e il loro lavoro è quello dell’ottimismo, segno di un loro radicamento nei valori fondanti della famiglia, del lavoro, del volontariato e della solidarietà che li rende forti e riempie quel “dopo” di sostanza. Soddisfatto anche per questo anno di lavoro intenso sul programma che ci ha resi come gruppo nel suo complesso molto uniti. Un lavoro fatto di scambio continuo, di approfondimento, di studio e di una sintesi finale che ci ha resi più forti e determinati”.

Comunicato stampa

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...