Bibbiena: Notte bianca il 19 Dicembre nel Centro Storico

 
 
L’Alta pressione che avvolge come un mantello il nostro paese e – sembra –  non farà nevicare, almeno fino a Natale, ma a Bibbiena le festività saranno comunque “bianche”.
Sabato 19 Dicembre, infatti, nel centro storico della città a partire dal primo pomeriggio si terrà la “Notte Bianca di Natale”, un’intera giornata all’insegna dello shopping, della musica, del divertimento e della cultura che si concluderà in Piazza Grande alle 24 con il brindisi degli auguri. 
La manifestazione, promossa da Bibbiena in festa con il patrocinio e la collaborazione di vari enti e soggetti (Comune di Bibbiena, Noi che…Bibbiena, Vie di Bibbiena, Parco), inizierà alle 15 e si svolgerà interamente nei borghi, nelle piazze e nei fondi del centro storico con un foltissimo programma che contiene concerti live, mostre fotografiche, Street Art dal vivo, i classici mercatini natalizi di Piazza Tarlati, il villaggio di Babbo Natale per i più piccoli, cioccolata calda e dolcetti per tutti, ma anche spettacoli come quello che si terrà alle ore 21 al Teatro Sole ossia l’attesissimo musical di Quinte tra le Note “Romeo e Giulietta”. 
Per saperne di più sul programma si può consultare il sito www.bibbienainfesta.it o la pagina face book ViviBibbiena. 
 
Comunicato stampa
COMUNE DI BIBBIENA 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...