Bibbiena: opere continue di monitoraggio e recupero delle aree cimiteriali

Recupero, opere di decoro, e monitoraggio continuo. Queste le parole chiave che hanno guidato in questi anni l’amministrazione Bernardini nella gestione dei cimiteri del territorio, anche grazie alla collaborazione dei dipendenti comunali dedicati.

Gli investimenti fatti per il recupero dei vialetti, delle opere accessorie e in alcuni casi – come in quello di Marciano – di un completo rifacimento, sono sempre stati accompagnati da un’attenta opera di monitoraggio e di ricognizione sui loculi sottoposti ad un controllo continuo per avere un quadro completo per quelli le cui concessioni sono scadute al fine di agevolare un ciclo virtuoso per evitare allargamenti inutili. Il tutto grazie alla collaborazione e ad un contatto continuo con le famiglie.

Le salme vengono recuperate senza pesare sulle economie delle famiglie in modo completamente gratuito e le ossa collocate negli ossari o a scelta in altre tombe di famiglia.
Come fa presente il necroforo del Comune Licio Ferrini, è dal 2007 che a Bibbiena viene curato questo aspetto di riqualificazione delle salme e insieme dei 7 cimiteri del territorio.

Se consideriamo che nella sola Bibbiena ogni anno si tengono circa 200 funerali mentre le salme presenti nel cimitero sono oltre 7 mila, ci rendiamo conto che l’operazione di monitoraggio e di recupero rappresenta un percorso virtuoso oltre che necessario, un percorso di civiltà e di rispetto.

Ultimi Articoli

Sanità in Casentino: Casa della Comunità entro il 2026, ma mancano ancora medici

L’organizzazione “Salviamo l’Ospedale” parte attiva per il Piano operativo aziendale 2024 BIBBIENA - L’incontro sui servizi sociali in Casentino, promosso dall’organizzazione di volontariato Salviamo l’Ospedale...

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare!

Smettere di fumare o ancor meglio, non cominciare! Tempo di ascolto dell'articolo 4'54" È iniziata l’importante scia di seminari o sezioni informative da portare nelle scuole...

Di tutto un po’: la storia di un negozio polifunzionale che compie 63 anni

“Fare un saluto e un ringraziamento alle persone che hanno portato avanti una passione insieme al lavoro, che hanno scritto la loro storia insieme...