Bibbiena: soggiorni marini, un successo sociale | Casentino Più

Bibbiena: soggiorni marini, un successo sociale

Un modo per stare insieme e condividere momenti di gioia e svago, opportunità di socializzazione, diritto ad una vacanza in compagnia. Questi gli obiettivi dei soggiorni marini per gli anziani, un progetto che a Bibbiena funziona molto bene e che in due turni coinvolge circa 64 anziani, per la maggior parte soli che, in questo percorso, trovano un enorme beneficio in termini sociali.
La progettualità organizzata dal Comune, si sostanzia di due turni: uno all’inizio dell’estate e l’altro a settembre. Rispetto agli anni scorsi sono aumentate le adesioni di qualche unità e soprattutto per quanto riguarda persone che sono rimaste sole.
L’amministrazione compartecipa all’organizzazione con il sostegno dei trasporti e con un accompagnamento, oltre ad intervenire nei casi di problematiche economiche specifiche.
“Quello dei soggiorni marini per anziani è un progetto che ci sta dando grandi soddisfazioni in termini di adesioni, modalità organizzative e risultati. Ogni anno, come quest’anno, gli amministratori si recano a fare visita ai due gruppi nei luoghi delle vacanze. In queste occasioni ci rendiamo conto, in maniera concreta, quanto siano positivi in termini sociali e psicologici, queste situazioni di condivisione. Le persone anziane rappresentano un valore aggiunto per il nostro contesto territoriale, sono portatori di valori. Il loro benessere è il benessere della nostra terra”, commenta l’Assessore al sociale Matteo Caporali.
A questo proposito l’amministrazione sta attivando varie iniziative accanto a quella dei soggiorni marini, tutte sotto il titolo significativo di “Liberetà”. Una di queste iniziative riguarda i pranzi sociali in compagnia al prezzo simbolico di 1 euro per gli over 65 che si tengono alla Bocciofila di Bibbiena e al Ciaf di Soci nei giorni del mercato settimanale rispettivamente il giovedì e il venerdì da Aprile a Luglio e da ottobre e novembre ( quest’anno a Soci salta questa seconda fase per i lavori al Ciaf).
Un altro progetto di “Liberetà” sono le gite organizzate sempre dal Comune ed i pranzi sociali in prossimità delle feste.

COMUNE DI BIBBIENA – Comunicato Stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...