Bibbiena sostiene l’attività delle Residenze Artistiche

Bibbiena entra nella rete dei comuni Toscani che intendono sostenere e diffondere l’azione delle Residenze Artistiche nella nostra regione.

Una rete che, per il triennio 2022-2024 vedrà come capofila il sindaco del Comune di Castelfiorentino quale referente pro tempore, nella veste di referente in materia di Residenze Artistiche per Anci Toscana.

Gli obiettivi generali della Rete dei Comuni sono diversi: valorizzare il ruolo dei piccoli e medi teatri regionali come laboratori abitati quotidianamente da imprese di produzione e progettazione teatrale capaci di coinvolgere sempre più ampiamente le comunità nelle quali questi teatri, sede di Residenza Artistica, sono inseriti; utilizzare la rete dei Teatri abitati dalle Residenze Artistiche come soggetti di valorizzazione del patrimonio socioculturale, artistico e materiale dei territori toscani anche in chiave di promozione turistica; valorizzare le Residenze, per la loro caratteristica di luogo di formazione del lavoro artistico, come luoghi di formazione professionale legata ai mestieri della scena, all’organizzazione e progettazione culturale anche in rapporto all’utilizzo delle nuove tecnologie.

L’Assessora alla Cultura Francesca Nassini commenta: “Per Bibbiena e la sua vocazione teatrale e culturale l’adesione a questo protocollo è fondamentale. Ricordiamo che attraverso questo tipo di attività si possono attivare progetti ad ampio raggio nei quali a beneficiare sono le strutture, gli operatori ma soprattutto il territorio sia in termini culturali che turistici. E il nostro obiettivo, con questa azione è proprio questo: andare ad incidere positivamente sulla vocazione di Bibbiena come Città del Teatro e sostenere la nostra azione culturale di supporto di attività sceniche e non solo che coinvolgono tutta la comunità”.

Nassini conclude: “Il Teatro Dovizi e l’Accademia Nata sono i nostri punti di riferimento. Credo che la costruzione di una forte rete di teatri-laboratorio sede di funzioni operative quali produzione, programmazione, formazione, promozione e ospitalità di residenze temporanee di artisti ospiti sarà per Bibbiena un’opportunità di sviluppo proprio grazie alla presenza dell’Accademia e del nostro bellissimo teatro”.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...