Bibbiena: “Tutti giù dal Muro”

 
 
 Una storia sulla tolleranza e l’amicizia
Il Teatro Dovizi, si sa, non smette mai di stupire il proprio pubblico con la varietà e la qualità degli spettacoli in programmazione.
Dopo la serata di Sabato 20 Febbraio dedicata all’Opera Lirica, il giorno successivo, Domenica 21, dalle ore 16:30, tornano infatti “Gli uomini delle Stelle”, la rassegna di spettacoli per bambini e famiglie che per l’occasione ospiterà “TUTTI GIU’ DAL MURO!”, spettacolo vincitore del premio del pubblico alla V edizione del Festival Briciole di Fiabe, portato in scena dalla Compagnia tosco-veneta Stivalaccio Teatro e coprodotto dalla compagnia NATA.
TUTTI GIU’ DAL MURO! è una favola semiseria sull’abbattimento dei muri e il potere della risata, uno spettacolo di grande spessore, scritto e diretto da Marco Zoppello con gli attori Sara Allevi, Anna De Franceschi e Giulio Canestrelli.
Un luogo, o meglio, un Non luogo. Un posto, anzi, tanti posti. Due bambini con tutto da scoprire: la gioia, l’amicizia, la paura, i pregiudizi. Un giorno i “grandi” decidono che il paese va diviso in due. Troppa confusione. Gli “Uni” da una parte gli “Altri” dall’altra. Perché dividerli? Un motivo si trova sempre: colore della pelle, lingua, religione, ceto sociale, chi lo sa? Nel “Non luogo” uno vale l’altro. Ed ecco comparire la Guardia, con l’implacabile linea rossa, pronta a dividere il paese. Non si può sgarrare, Lei controlla tutto e niente le sfugge, dall’alto della torre di controllo.
Poco per volta, tra gli “Uni” e gli “Altri”, così come tra Margherita ed Evelina, questo il nome delle due bambine, vengono erette alte barriere, fatte di staccionate e di muri ma anche di divieti, rimproveri e pregiudizi. Presto i bambini si accorgono che non c’è niente di più stupido: come si fa a giocare, ridere e, perché no, litigare, se un muro ci separa?
Ma, se è vero che “una risata vi seppellirà”, le piccole Margherita ed Evelina terranno sotto scacco l’intero paese e metteranno alla berlina la Guardia, finché da ogni finestra non si leverà uno sghignazzo assordante, che farà tremare il muro tanto da abbatterlo, con buona pace di chi tenta di alzare barriere nel Mondo.
 
INFO e  PRENOTAZIONI: nata@nata.it – 335 1980509 (anche via SMS)- POSTO UNICO: 5 €
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...