Bibbiena, un piano per il decoro urbano da 50mila euro

Vorremmo intervenire sul nostro territorio in maniera capillare per riportare decoro in luoghi simbolo del comune. Noi ci mettiamo il lavoro, i cittadini dovranno aiutarci a mantenere la bellezza”. Con queste parole il Vice Sindaco Matteo Caporali introduce il nuovo piano per il decoro promosso dall’Amministrazione di Bibbiena per un investimento complessivo di 50 mila euro.

Alcune importanti azioni sono già in corso. Ricordiamo l’ultimazione dei lavori a Bosco di Casina con il parco interamente rinnovato, lavori di piccolo decoro e colore previsti in tutto il territorio con l’intervento all’accesso al centro storico di Bibbiena dove si trova il centro per l’impiego; il corposo investimento per la pulizia delle caditoie, 1000 in totale da qui a Dicembre per garantire sicurezza sulle strade ed alleviare allagamenti.

L’Assessore ai Lavori pubblici Matteo Caporali commenta: “Gli interventi del comune non bastano. Spesso non rispettare il nostro ambiente, buttando cartacce o cose simili evidenzia il problema gestionale di tale decoro, ma anche il problema economico che ne deriva. Alcuni fiori sono stati già rovinati. Con la speranza che sia un caso isolato, è importante che le famiglie si facciano carico di questa problematica affinché, alla base di una convivenza civica e di rispetto per il proprio territorio, intervengano magari per rettificare cose che possono essere anche semplici bravate. In sostanza ci vuole collaborazione”. 

Comunicato stampa

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...