Bimbi in bici e Bicincittà: la pedalata dedicata ai più piccoli, sabato 26 da piazza Sacconi

Il Comune di Bibbiena in collaborazione con le pro-loco di Bibbiena Stazione e Soci, la Uisp e il Club MTB Casentino promuovono anche quest’anno la manifestazione Bimbi in Bici e Bicincittà, manifestazione rivolta ad adulti e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo il programma: sabato 26 maggio ore 15.00 ritrovo in Piazza Sacconi a Bibbiena, ore 15,30 inizio pedalata sulla pista ciclo pedonale e ritrovo nell’area verde di Soci con bevande e ristoro per tutti.
“Una manifestazione tra sport, natura e benessere che ogni anno cresce grazie anche all’impegno di tante persone ed associazioni che ringrazio di cuore. Bimbi in bici è anche un’occasione di scambio generazionale, ecco il motivo per il quale l’amministrazione ha posto l’evento sotto l’egida del percorso Liberetà”, commenta l’Assessora Francesca Nassini.
La manifestazione ciclistica è supportata dagli esperti della Associazione MTB Casentino che, la scorsa settimana, è stata raggiunta da un’importante comunicazione inerente il campo scuola. E’ lo stesso Presidente della MtB Maurizio Cenni a darne un’anteprima: “Il campo scuola dell’associazione, nato nel 2015 nella zona dello Stadio Zavagli a Bibbiena, è stato riconosciuto come campo scuola ufficiale dalla Federazione Ciclistica Italiana. Un’attività, quella della scuola, nella quale abbiamo investito tanto anche grazie all’impegno dell’amministrazione e per la quale lo scorso anno avevamo, appunto, richiesto il riconoscimento che oggi siamo lieti e orgogliosi di presentare a tutta la cittadinanza”.
L’Associazione MTB, fondata nel lontano 1990, conta oggi su 70 associati. Grazie ad una grande professionalità a passione ed impegno oggi la scuola di ciclismo appena riconosciuta a livello di Federazione, conta circa 20 allievi tesserati tra promozione, allievi ed esordienti che partecipano al campionato Toscano giovanile e a tante altre gare di settore.
Comunicato stampa,
Bibbiena, 24 maggio 2018

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...