C. Focognano: no alla cittadinanza onoraria per la Sen. Segre

Comunicato stampa Gruppo Consiliare FareComune

Il consiglio comunale di Castel Focognano ha respinto a maggioranza la mozione presentata dal gruppo di opposizione Farecomune che chiedeva di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre.
«Siamo dispiaciuti per la bocciatura della nostra proposta, crediamo infatti che la senatrice meriti tale riconoscimento da parte di tutti i Comuni d’Italia in segno di solidarietà e vicinanza dopo i vili attacchi subiti nei mesi scorsi che hanno portato alla concessione della scorta».
Nella dichiarazione di voto da parte della maggioranza, oltre comunque ad esprimere solidarietà nei confronti della senatrice, si legge “non accettiamo proposte calate dall’alto, che seguono uno schieramento, perché, in quanto incasellate in un precisa parte politica, appaiono intransigenti, faziose, provocatorie, strumentali tanto da porre fondati dubbi sul pregiudizio e sull’intolleranza che si celano dietro la mozione stessa”.
«In poche parole il nostro gruppo chiede un’onorificenza per una superstite della Shoah e veniamo accusati di essere intolleranti – spiega il gruppo Farecomune – Apprendiamo con dispiacere che a distanza di oltre 70 anni l’Olocausto sia ancora segno di divisione e che venga percepito come strumento politico “di un preciso schieramento”, anche se in verità la strumentalizzazione è nata nei banchi della destra in Senato quando non ha votato la proposta sull’istituzione della commissione Segre».
Christian Gambineri
Farecomune Castel Focognano

Ultimi Articoli

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...