Calcio donne, domenica 17 la sfida contro la squadra di Renzo Ulivieri

Sfida al Pontedera di Renzo Ulivieri per il 3° posto. E la B è stata a un passo…
Domenica 17 aprile alle 15:30 allo stadio comunale di Strada in Casentino si conclude il campionato 2015-2016 del Casentino Calcio Femminile, squadra che milita con successo nella serie C Toscana. A chiudere la stagione sarà un incontro di cartello, che vede il Casentino opposto al Pontedera, squadra allenata da Renzo Ulivieri, noto al grande pubblico per la sua carriera nel grande calcio e oggi presidente dell’AIAC.
Le due squadre si contendono il terzo posto, perché il campionato è stato vinto matematicamente dal Lucca, e alla seconda piazza si trova il Don Bosco di Carrara che pur essendo un solo punto davanti al Casentino ospita il Castiglion della Pescaia, in un match senza storia a vantaggio delle apuane. Il Pontedera è invece a due lunghezze dalle Casentinesi.
Ma c’è da rimarcare l’annata straordinaria del Casentino, squadra neopromossa e quindi attesa alla lotta per la salvezza, e invece arrivata a sfiorare il sogno della Serie B, un torneo a soli 4 gironi in tutta Italia.
Allenata da un tecnico preparato ed esperto come Walter Ciabatti (che fra l’altro è consigliere di minoranza all’Unione dei Comuni), ha giocatrici da quasi tutti i Comuni della vallata – caso più unico che raro – con in più un nucleo di ragazze aretine e una che ogni settimana viene addirittura da Siena. Da quattro anni, il Casentino Calcio Femminile si toglie la soddisfazione di fornire almeno un elemento alla rappresentativa Toscana al torneo nazionale fra regioni. Due volte è toccato al bomber Lucia Ferrini (18 gol quest’anno), due volte al todocampista Laura Verdi. Una realtà che dà lustro allo sport della vallata e che pratica il più rigoroso dilettantismo, sobbarcandosi trasferte lunghissime perché qui le squadre non si trovano sotto ogni campanile, come succede per i maschi. Il sostegno di alcuni sponsor e l’aiuto di qualche amministrazione comunale, oltre ad una tifoseria sempre calda, hanno realizzato negli anni questa favola sportiva. “Domenica – dice il mister Ciabatti – vorremmo poter giocare davanti a una grande cornice di pubblico. Salutare i Casentinesi con una sfida così affascinante è il modo migliore di chiudere un campionato strepitoso, sperando di poter crescere ancora in futuro”.
14 aprile 2016.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...