Capolona: “PLAY PRIDE – lo sport per i diritti” . | Casentino Più

Capolona: “PLAY PRIDE – lo sport per i diritti” .

Un evento sportivo contro omofobia e tutte le discriminazioni in attesa del Toscana Pride
Domenica 14 “Play Pride #5 – lo sport per i diritti” torna a Capolona (AR)
UISP e Arcigay uniscono oltre 150 atleti/e per i tornei di calcio a 5 e volley
con il patrocino di comune di Capolona e Provincia di Arezzo, sabato 13
anteprima con la rainbow walk.
Domenica 14 maggio si scende di nuovo in campo per abbattere pregiudizi e
discriminazioni basati sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere attraverso lo
sport. E’ la 5° edizione di “PLAY PRIDE – lo sport per i diritti”, l’evento promosso da
Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo e dal Comitato aretino UISP che torna a Capolona
(sede della primissima edizione nel 2013) con il patrocinio del Comune e della Provincia di
Arezzo. L’evento fa parte degli eventi aspettando il Toscana Pride 2017, la parata
dell’orgoglio LGBTI che si terrà ad Arezzo il prossimo 27 maggio.
Ecco i numeri dell’edizione 2017 di Play Pride: sono previste circa 100 persone alla
camminata per le strade del centro di Arezzo, poi 3 tornei con 16 squadre amatoriali,
provenienti da tutta la provincia di Arezzo ma anche da Siena, Firenze e Perugia e Roma!
«Il principale obiettivo di Play Pride è l’integrazione di tutti e tutte attraverso lo sport per
abbattere così, con la conoscenza e l’esperienza diretta, alcuni stereotipi ancora presenti
sulle persone omosessuali – dichiara la presidentessa di Chimera Arcobaleno Veronica
Vasarri – Ringraziamo il comune di Capolona per aver creduto nell’iniziativa e per aver
voluto che si realizzasse proprio là dove 4 anni fa si tenne la prima edizione».
Gino Ciofini del comitato UISP Arezzo «Con entusiasmo abbiamo riproposto l’evento
anche quest’anno perché l’inclusione e il rispetto di tutti sono tra gli obiettivi della UISP –
sportpertutti. Lo dimostra anche il fatto che Uisp Toscana abbia aderito e supporti la
manifestazione Toscana Pride».
Il Sindaco Alberto Ciolfi: «Il Comune di Capolona è ben lieto di sostenere questa
iniziativa e siamo a fianco da sempre con tutti coloro che lottano contro ogni tipo di
discriminazione. Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale contro
l’omofobia e la transfobia quale momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare
contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale. Questo
giorno è stato scelto perché è la ricorrenza dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista
delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata
dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuta nel 1990».
Comunicato stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...