Casentino, la Storia cammina sull’acqua | Casentino Più

Casentino, la Storia cammina sull’acqua

Domenica 28 Agosto torna il programma di escursioni dal titolo “Cammina la Storia”, promosso dal servizio Ecomuseo dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Titolo della prossima iniziativa, “Lungo le acque dell’Arno – da Stia alle Molina con i piedi nell’acqua”.
L’escursione porta i partecipanti dal paese di Stia alla vicina località Le Molina, lungo la strada che conduce a Londa e alla Val Di Sieve, per un viaggio da fare quasi interamente sull’acqua. Ritrovo presso piazza Tanucci a Stia alle ore 9,30. Parte da qui il “Viaggio intorno e dentro all’acqua”, nel 50° anniversario della Grande Alluvione dell’Arno, nelle sue diverse accezioni naturalistiche, storiche e antropologiche. Il percorso sarà accompagnato da una guida ambientale, da uno storico e da un archeologo. Il tracciato è di facile percorrenza, accessibile a tutti, il pranzo è al sacco a cura dei partecipanti. Al termine, servizio navetta per gli autisti per riprendere le auto.
È necessaria la prenotazione entro il giorno precedente al 320.0676766.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...