Castel San Niccolò, assemblea pubblica sullo stato del ponte di Garliano | Casentino Più

Castel San Niccolò, assemblea pubblica sullo stato del ponte di Garliano

Mercoledì 12 luglio alle ore 21, presso la sala consiliare del Comune di Castel San Niccolò, avrà luogo un’assemblea pubblica convocata dal Vicesindaco Antonio Fani. Argomento dell’incontro, illustrare alla popolazione la situazione attuale e le possibili soluzioni future riguardanti il ponte sul torrente Solano che dalla località Prato di Strada conduce alle frazioni di Garliano e Spalanni.
Il ponte è interessato, da un paio di mesi, da una parziale restrizione a seguito di ordinanza del vicesindaco Ing. Antonio Fani, che ha istituito sul posto un senso unico alternato a vista sul tratto di una ventina di metri). La struttura del ponte necessita di interventi la cui entità è al vaglio dei tecnici, e l’ordinanza è stata emessa al fine di prevenire potenziali pericoli per l’incolumità pubblica.
Il Comune di Castel San Niccolò ha svolto il monitoraggio sullo stato del ponte al fine di quantificare un intervento di ripristino, e nel frattempo la cittadinanza di Garliano e Spalanni ha chiesto un incontro all’Amministrazione sulla reale pericolosità del ponte. Incontro che appunto è stato messo in agenda per mercoledì 12 luglio. Lo stesso Ing. Fani aveva peraltro espresso la sua posizione sul futuro di questa infrastruttura: “Quantificata la necessità, ci occuperemo di reperire i finanziamenti perché consideriamo quest’opera necessaria, ed indispensabile unica via di accesso per i cittadini che vivono in quelle frazioni”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...