Castel San Niccolò, il Comune vuol verificare il servizio di spazzamento

Appello del vicesindaco Fani ai cittadini: “Fateci le vostre segnalazioni sui disservizi”

L’Amministrazione Comunale di Castel San Niccolò vuole vederci chiaro su come funziona, nel territorio comunale, il servizio di spazzamento. Per farlo, il vicesindaco Ing. Antonio Fani si è rivolto ai cittadini con un annuncio pubblico, teso a sollecitare le segnalazioni della gente su eventuali disservizi. “In questi ultimi tempi – dice Fani – abbiamo ricevuto da più parti diverse lamentele su questo servizio, affidato per legge a Sei Toscana, che come sappiamo è il nuovo gestore del servizio integrato di raccolta e trattamento dei rifiuti in ambito Toscana Sud, comprendente le province di Arezzo, Siena e Grosseto. In un piccolo comune come il nostro, con un territorio così vasto, né gli amministratori né i dipendenti comunali possono verificare giornalmente le eventuali mancanze, sia in termini di rispetto della frequenza concordata, sia in termini di qualità del servizio offerto. Abbiamo dunque rivolto a tutta la cittadinanza la richiesta di segnalare all’ufficio tecnico del nostro Comune tutte le anomalie riscontrate su questo servizio, che è sempre molto percepito dalla gente, perché si tratta di custodire l’igiene e il decoro dei nostri paesi e delle nostre frazioni”. Qualora i cittadini evidenziassero delle lacune il Comune di Castel San Niccolò procederebbe “Ad un richiamo formale nei confronti del gestore. Per questo abbiamo incluso nell’avviso tutto il programma di spazzamento concordato con il gestore, un programma a fronte del quale il Comune spende denaro pubblico, e dunque è fondamentale sincerarsi che non vi siano sprechi né approssimazioni”. Via dopo via, piazza per piazza, i cittadini di Castel San Niccolò sono dunque chiamati a vigilare sul rispetto di accordi basilari per la corretta tenuta dei beni pubblici e per il cospicuo esborso che questo servizio richiede al bilancio del Comune.

Poppi, 22 agosto 2016.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...