Casucci (Lega) sul Passo dei Mandrioli: «Nessuno ha mosso un dito! Ci rivolgeremo alla Regione»

“E’ inaccettabile – afferma Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega – che, dopo oltre due settimane, il Passo dei Mandrioli che collega le valli del Savio e dell’Arno, sia chiuso al transito, mettendo così in seria difficoltà gli abitanti dei paesi limitrofi.” “La predetta criticità – prosegue il Consigliere – è talmente evidente che restiamo sinceramente interdetti di come l’amministrazione comunale di Poppi (poco incline a trovare una soluzione concreta con i vicini di casa romagnoli) non sia intervenuta e non abbia neanche, da quello che ci risulta, chiesto l’intervento di altre Istituzioni. “Visto che, dunque – precisa Casucci -nessuno ha mosso un dito per risolvere la questione, abbiamo predisposto un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale in cui chiediamo quali iniziative urgenti siano state messe eventualmente in atto o s’intenda adottare affinché il valico in questione sia finalmente riaperto al traffico, eliminando così ogni tipo di problematica ai cittadini; inoltre, crediamo utile e doveroso interloquire con la Provincia di Forlì-Cesena, per far sì che l’arteria in oggetto possa avere, nel suo complesso, i giusti requisiti di sicurezza che paiono insufficienti anche in condizioni di normalità. “Visto che le previsioni meteo – conclude Marco Casucci – non sembrano incoraggianti, sarebbe davvero il caso di agire!”
Comunicato stampa, 09 marzo 2018
Marco Casucci
Lega

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...