Cetica, nel weekend torna la tradizionale festa del fungo porcino

L’estate di Cetica, frazione del Comune di Castel San Niccolò alle pendici del Pratomagno, si chiude nell’ultimo fine settimana di agosto, con la Festa del Fungo Porcino, evento che dà a tutti l’appuntamento alla ormai prossima stagione delle castagne.
La festa è promossa dalla Pro Loco I Tre Confini, e presenta un programma ricco di iniziative collaterali. Ecco dunque il dettaglio:
Sabato 26 dalle ore 16, visita alla mostra del fungo e all’esposizione e vendita dei prodotti e delle patate di Cetica.
Dalle 19:30, apertura degli stand gastronomici e cena con piatti a base di funghi porcini e prodotti del sottobosco. A seguire, musiche e ballo con l’orchestra Nando.
Domenica 27 stand aperti anche a pranzo: dalle 12:30 si mangia con piatti a base di funghi porcini e prodotti del sottobosco.
Alle 16 uno dei classici appuntamenti di questa festa: la gara di dolci, giunta ormai alla 8° edizione. L’iscrizione è gratuita.
Si cena dalle 19:30 con piatti a base di funghi porcini e prodotti del sottobosco, e dalle 21:30 musiche e ballo con l’orchestra Falaschi.
Nei locali della ex scuola elementare, adiacenti alla festa, è aperto l’Ecomuseo del carbonaio dalle 15:30 alle 18:30. Questa frazione lega infatti parte della propria identità all’agricoltura tipica (la patata rossa di Cetica in special modo) e alla memoria di uno dei mestieri più umili e antichi, quello appunto del carbonaio

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...