Chiusi della Verna continua il suo piano di risparmio e di tutela ambientale | Casentino Più

Chiusi della Verna continua il suo piano di risparmio e di tutela ambientale

Approvato il progetto di efficientamento energetico nella sede comunale del Corsalone: Chiusi della Verna continua il suo piano di risparmio e di tutela ambientale.

Il comune di Chiusi della Verna ha approvato martedì scorso il progetto di efficientamento energetico della sede comunale del Corsalone. L’intervento sarà finanziato per un importo di 140 mila euro dalla Regione Toscana e per 10 mila euro dal comune. L’inizio dei lavori è previsto per settembre. L’obiettivo del bando regionale è quello di sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio attraverso interventi mirati, come appunto l’aumento dell’efficientamento energetico. In questi giorni intanto, nell’intero territorio comunale di Chiusi è in corso la sostituzione dei punti di illuminazione pubblica con luci a led. L’intervento è possibile grazie ad un altro finanziamento regionale di 50 mila euro. “Abbiamo già dimostrato la nostra attenzione verso l’ambiente con il progetto di installazione dei colonnini per la ricarica delle auto elettriche nel centro di Chiusi della Verna, che saranno installati a breve – ha commentato il sindaco Giampaolo Tellini – questo è un ulteriore passo avanti che da un lato ci porta verso un risparmio economico notevole per le casse comunali in termini di bollette, dall’altro riduce di molto le emissioni, lanciando un messaggio importante ai cittadini affinché vengano sempre più sensibilizzati sul tema ambientale”.

Poppi, 21 Giugno 2019

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...