Chiusi della Verna, il festiva internazionale di musica d’organi compie 30 anni

Si svolgerà fra luglio ed agosto la trentesima edizione del Festival Internazionale di Musica d’Organo di Chiusi della Verna, una delle manifestazioni culturali più importanti dell’estate casentinese e non solo. Il programma dell’edizione 2017 è stato reso noto in questi giorni, e spetterà all’organista francese Maurice Clerc dare il via, mercoledì 5 luglio, alla rassegna che affonda le sue radici negli anni ’50 del secolo scorso. Poi sarà il consueto susseguirsi di concerti per i mesi di luglio ed agosto, con appuntamento fisso al mercoledì sera: sette esibizioni con i più prestigiosi organisti internazionali, sotto la direzione artistica del maestro Eugenio Maria Fagiani. Fra questi, lo statunitense Damin Spritzer, il tedesco Hartmut Siebmann, il francese Didier Hennuyer. Ben rappresentata anche la serie degli organisti italiani con Ferruccio Bartoletta, Mario Ciferri e Giulio Mercati. Quest’ultimo chiuderà l’edizione del trentennale del Festival suonando mercoledì 30 agosto l’antico organi della Basilica. Come da tradizione, tutti i concerti sono ad ingresso libero. “Il Comune di Chiusi della Verna – afferma il Sindaco Giampaolo Tellini – sostiene con piacere l’organizzazione di questo evento, che è non solo un appuntamento con la grande musica organistica ma anche un’occasione ulteriore per conoscere il nostro territorio, viverne le caratteristiche naturali e storiche, capire attraverso la musica la grande spiritualità che lo caratterizza. Anche in tempi difficili come quello attuale, noi continuiamo a fare ogni sforzo per mantenere e se possibili migliorare il livello di certi appuntamenti, che ci caratterizzano di fronte a un pubblico competente e appassionato. Ringrazio la Comunità dei Frati Francescani, il Direttore Artistico e tutti coloro che lavorano a questo evento così particolare ma sempre così amato”.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...

Passo dei Mandrioli, Fdi: “La Provincia dia garanzie su tempi e modalità di ripristino”

La chiusura del Passo dei Mandrioli sta causando notevoli disagi alla popolazione, sia sul versante romagnolo che su quello toscano. Fratelli d'Italia ha raccolto...

Dantedì al Castello di Poppi: l’evento che ha celebrato la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

Uno speciale appuntamento promosso e patrocinato dal Comune di Poppi in collaborazione con Rotary, Lions, Fidapa e Centro Creativo Casentino per celebrare il Sommo...