Chiusi della Verna, in arrivo i contributi per i danni della tempesta di vento del 2015

Uscito un bando riservato ai soggetti privati, domande entro il 30 settembre

L’Amministrazione Comunale di Chiusi della Verna ha pubblicato un bando per la concessione di contributi economici a privati, per i danni occorsi al patrimonio edilizio ed ai beni mobili in esso ubicati in conseguenza degli eventi atmosferici del marzo 2015. Come si ricorderà, in quel frangente la violenza del vento provocò oltre a cospicui danni ambientali (fra questi l’annientamento della faggeta intorno al Santuario Francescano della Verna) anche danni materiali a beni mobili e immobili: comignoli spazzati via come fuscelli, tetti scoperchiati, il tipico scenario di una tempesta di quella potenza. Il comune, dopo aver effettuato una ricognizione chiedendo ai cittadini di presentare una dichiarazione su un apposito modulo, ha ricevuto 6 dichiarazioni comprovanti i danni subiti a causa del maltempo. Ora possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno già segnalato la loro situazione appunto con le schede di “Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”. Per gli interessati c’è tempo fino al 30 settembre per presentare le domande. La documentazione e le informazioni del caso si possono trovare anche on line al sito www.regione.topscana.it/potezionecivile ed è disponibile anche presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Chiusi della Verna.

Poppi, 30 agosto 2016.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...