Chiusi della Verna investe sui lavori pubblici e installa sistemi di videosorveglianza

Tellini: “Così garantiamo la sicurezza dei cittadini senza gravare sulle loro tasche”.

Il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini annuncia l’installazione di due apparecchi di video sorveglianza, in collaborazione con la Regione Toscana, uno all’ingresso del Corsalone, l’altro all’accesso di Chiusi della Verna. L’obiettivo è quello di utilizzare le immagini qualora vi sia necessità, quindi gli strumenti hanno una funzione preventiva e di tutela, non repressiva, e seguono un altro importante intervento sempre di messa in sicurezza della viabilità, ovvero il camminamento di Fontechiara, terminato nel mese di aprile.

“Abbiamo da poco concluso i lavori di realizzazione del camminamento che collega Fontechiara al Corsalone mettendo in sicurezza un lungo tratto di regionale 71, spesso oggetto di attraversamento dei pedoni – ha dichiarato il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – tra poco istalleremo due telecamere di video sorveglianza con lo stesso obiettivo di tutela. La mia politica è quella di investire, collaborando con la Regione, affinché i cittadini si trovino a circolare in condizioni di sicurezza, cercando così di non ricorrere a strumenti che finiscono con il ricadere sulle tasche della comunità, come ad esempio gli autovelox”.

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...