Comitato Salute Casentinese, proficuo incontro con il direttore dell’ospedale

Mercoledì 10 maggio il Comitato Salute Casentinese è stato ricevuto dai professionisti e dal direttore dell’ospedale di Bibbiena. “Un incontro proficuo e che ci ha permesso di avere il quadro della situazione sull’ospedale di vallata – ha detto la presidente Carlotta Balzani- la ASL si è dimostrata disponibile ed aperta al dialogo, per questo la ringraziamo, ci ha illustrato i fatti con dati alla mano su personale e reparti. Ci riteniamo soddisfatti, ma visto che alcune attività sono ancora in fase di attuazione abbiamo concordato di ritrovarci periodicamente per i vari aggiornamenti. Il prossimo appuntamento è fissato per la metà di luglio. Grazie alle risposte che abbiamo avuto e proprio per informare l’intera popolazione sullo status attuale delle cose al presidio casentinese, organizzeremo un’assemblea pubblica alla quale parteciperà il nostro studio legale dalle Marche, l’avv. Marco Massei assieme al Comitato Salute di San Severino Marche, medici e Sindaci nonché Consiglieri Regionali per affrontare a tuttotondo questa Riforma Sanitaria e le sue ripercussioni sul nostro territorio. Il nostro obiettivo è far sapere alla popolazione cosa sta accadendo all’ospedale di Bibbiena, se ci sono servizi che verranno chiusi o implementati, quali risposte troveranno, come sono cambiate rispetto al passato e perché. Siamo convinti che una corretta informazione tramite un canale diretto come l’assemblea pubblica possa essere la miglior risposta per non alimentare ulteriormente le paure dei cittadini. I temi che hanno destato la nostra maggiore preoccupazione sono il Pronto Soccorso e la chiusura dell’urgenza chirurgica. Ci auspichiamo che questo strumento di condivisione delle informazioni venga adottato anche dai comuni: le idee dei cittadini possono essere degli spunti per i sindaci per fare delle proposte alle varie istituzioni come la Asl e la Regione.

Comunicato stampa CSC

Ultimi Articoli

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...

Rivitalizzazione del centro storico di Poppi: presentato il progetto

Martedì 30 maggio, nella bellissima cornice del castello dei Conti Guidi di Poppi, l’amministrazione comunale, i commercianti, la Pro Loco e l’Istituto Turistico hanno...