Commemorazione per le vittime della Battaglia di Poggio Grillo, Ducci: “Un dovere conservare la memoria di chi è morto per la libertà del nostro Paese”

Si è svolta ieri, domenica 6 settembre, la cerimonia di commemorazione per le vittime della Battaglia di Poggio Grillo che si consumò nel 1944 proprio a Poggio Grillo, quando dopo lunghe nottate di bombardamenti da parte dei tedeschi furono numerosi i morti tra le comunità.

All’evento di commemorazione ha partecipato la presidente dell’Unione dei Comuni Montani Eleonora Ducci insieme al sindaco di Capolona Mario Francesconi.
Ieri mattina si è svolta la consueta commemorazione della Battaglia di Poggio Grillo, un momento importante per la liberazione di Arezzo e del Casentino – ha commentato la Ducci – con il comune di Capolona, l’associazione Quelli della Karin, Anpi provinciale, le associazioni combattentistiche, le forze dell’ordine, le associazioni di volontariato dei nostri due comuni e tanti cittadini e cittadine abbiamo reso omaggio a questi giovani che da lontanissimo sono venuti a battersi per la libertà dell’Italia e dell’Europa”.
Poggio Grillo ha una notevole importanza storica ma anche paesaggistica, essendo una bellissima area dal punto di vista ambientale, oggetto di diversi progetti di valorizzazione e promozione turistica. Il luogo è tuttavia vivo nella memoria degli abitanti di Capolona e di Talla per la triste strage che, nell’agosto del ‘44, provocó numerosi morti tra le comunità del

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...