Con WiFi Italia ci potremo collegare ovunque e gratuitamente

Di Sandro Boschi

WiFi Italia è un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico che si pone l’obiettivo di consentire a tutti gli italiani di connettersi gratuitamente e semplicemente (tramite una apposita App dedicata) alla rete wifi libera che nel corso del tempo dovrebbe essere estesa su tutto il territorio nazionale. A partire da gennaio 2019 sono iniziati i lavori di realizzazione della rete, ma purtroppo ancora non si conoscono i tempi di conclusione degli stessi, così come la disponibilità del servizio qui da noi in Casentino. E’ importante però sapere che già oggi ogni comune può richiedere l’adesione al progetto, registrandosi direttamente sul sito e rendendosi disponibile a mettere a disposizione l’alimentazione elettrica necessaria per le apparecchiature hotspot. In questo modo è probabile che si incentivi una maggiore velocità nell’estensione della rete sul proprio territorio. Nel frattempo è già possibile scaricare l’applicazione collegandosi a questo indirizzo: https://wifi.italia.it/it/scarica-l-app.html

Tramite l’App oppure collegandosi al sito è inoltre possibile verificare i punti già attivi, in modo da conoscere le zone coperte e quelle che man mano si aggiungeranno. Attualmente (giugno 2020) le aree coperte più vicine a noi sono Firenze e Bagno di Romagna. La strada è ancora lunga ma il progetto è davvero interessante. Tramite questo link possiamo infine vedere il filmato illustrativo del progetto, utile anche per gli amministratori comunali: https://www.youtube.com/watch?v=9ClIXHUHa7s&feature=youtu.be

 

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...