Consulenza astrologi: come scegliere e a quali aspetti fare attenzione

Quella dell’astrologo è una figura ammantata di fascino, il cui compito è di interpretare gli astri e le loro influenze sulla vita umana. Un lavoro che consiste nella lettura degli astri al momento della nascita dell’individuo o di altri eventi importanti della vita di una persona al fine di fornire previsioni e consigli.
Un astrologo si basa sulla posizione dei pianeti e delle stelle rispetto alla Terra e utilizza la carta natale, ovvero un grafico che rappresenta la posizione dei pianeti al momento della nascita, per interpretare le influenze astrali sulla vita della persona.
Il ricorso a queste figure è sempre più diffuso, soprattutto in Italia, anche grazie alla rete; oggi ci si rivolge ad internet per cercare un astrologo online così da avere una consulenza senza dover uscire di casa. Ma quali sono gli aspetti da valutare, oltre che le criticità ed i rischi (che sono ampiamente presenti)?

Quali sono i rischi e come scegliere un astrologo

Per trovare un astrologo è possibile effettuare ricerche online o chiedere consigli a conoscenti che abbiano avuto esperienze dirette: è importante scegliere un professionista qualificato e affidabile, che abbia competenze e conoscenze approfondite dell’astrologia e che rispetti i propri valori e credenze personali.
Da questo punto di vista sono diversi i fattori che dovrebbero essere tenuti nella giusta considerazione per valutare l’affidabilità di un astrologo prima di sceglierlo. In particolare:

  1. Feedback dei clienti: leggere le recensioni online di clienti che hanno avuto esperienze con l’astrologo può fornire informazioni utili sulla qualità del suo lavoro e sulla sua affidabilità. Ovviamente si deve puntare su recensioni reali e non finte.
  2. Etica professionale: l’astrologo dovrebbe avere un codice etico professionale che stabilisce le linee guida per il comportamento e che rispetti la privacy e la riservatezza dei clienti.
  3. Atteggiamento: l’astrologo dovrebbe essere in grado di comunicare in modo chiaro e rispettoso con il cliente, senza giudicare o condizionare le sue scelte.
  4. Costi: prima di scegliere un astrologo, è importante verificare il costo delle sue consulenze e confrontarlo con quelli di altri professionisti del settore per assicurarsi di non pagare più del dovuto.

In generale è importante affidarsi a un astrologo che sia competente, professionale e rispettoso, e che abbia una buona reputazione tra i clienti; è fondamentale ricordare che l’astrologia non è una professione regolamentata e che non esiste un’organizzazione di certificazione universale riconosciuta a livello globale.
Quindi non è possibile essere certi della veridicità della persona che ci si trova dinnanzi, così come non esiste una formazione reale che la persona dovrebbe seguire per potersi fregiare del titolo di astrologo. Quindi, se ci si vuole recare da un professionista per chiedere una consulenza di astrologia, è bene basarsi soprattutto sull’etica, sulla professionalità ed evitare di cadere nelle maglie di truffatori, che in questo settore sono purtroppo all’ordine del giorno.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...