Contributo economico per famiglie con figli disabili: ecco come presentare la domanda.

Lo scorso 29 dicembre 2022 è stata approvata la legge regionale 44 che, all’articolo n. 23, istituisce per l’anno 2023 un contributo annuale di 700 euro per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo.

Le domande per ottenere il contributo possono essere presentate all’Unione dei Comuni Montani del Casentino fino  al 30 giugno 2023 preferibilmente tramite PEC all’indirizzo unione.casentino@postacert.toscana.it e dovranno essere corredate della dichiarazione ISEE in corso di validità, della documentazione relativa alla disabilità del figlio per il quale viene richiesto il contributo (tutta la documentazione relativa alla legge 104/92) e del documento di identità del richiedente.

L’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, purché facciano parte del medesimo nucleo familiare del minore disabile per il quale è richiesto il contributo.

Inoltre, sia il genitore, che il minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta presso l’Ente. Il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non deve essere superiore ad euro 29.999,00. Per ulteriori chiarimenti è possibile fissare un appuntamento e ricevere un supporto per la compilazione della domanda, contattando il servizio al numero 0575/507286.

 

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...