Controlli stradali: oltre 150 veicoli fuori norma individuati con il Targa System

Il Corpo Unico di Polizia municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino prosegue il progetto di controllo e prevenzione sul territorio per contrastare il fenomeno degli automobilisti che circolano con vetture prive dell’assicurazione obbligatoria o senza aver sottoposto il veicolo alle revisioni periodiche di legge. Le pattuglie dell’Unione che operano sulle strade Casentinesi sono state dotate da circa due mesi anche di un nuovo sistema che consente la verifica immediata dei requisiti suddetti. Lo conferma il Comandante del Corpo Unico Marco Tognarini, precisando che “Lo strumento, chiamato Targa System 02, grazie al suo collegamento diretto con le banche dati dell’Ania (l’associazione delle imprese assicuratrici) e della Motorizzazione civile, permette agli agenti di verificare, praticamente in tempo reale, se il veicolo è in regola sia con l’assicurazione obbligatoria sia con la revisione periodica”.

I vigili con il Targa System

Una questione di non poco conto, se si considera che una simile campagna di controlli, iniziata a settembre, ha consentito di individuare oltre 150 automezzi non in regola. “Il servizio vede coinvolto il personale esterno della Polizia Municipale gestito dal Vice Comandante Giancarlo Paggetti, che attraverso controlli mirati permette di individuare e regolarizzare i veicoli circolanti che altrimenti sarebbero un rischio per gli utenti della strada con la conseguenza che – commentano Tognarini e Paggetti – a rimetterci sono le persone perbene, a cui purtroppo può capitare un sinistro con un veicolo non assicurato; ma anche gli stessi conducenti che alla guida di un veicolo senza revisione sono soggetti a rivalsa da parte delle Compagnie di Assicurazione”. L’importanza di certi controlli, conclude Tognarini, “E delle sinergie fra forze dell’ordine e le altre banche dati, consentono di offrire un servizio specifico del quale soprattutto il conducente comprende l’importanza a garanzia anche della propria sicurezza, e per questo non è raro che, dopo essere stato sanzionato, ringrazi gli agenti per il loro lavoro”.

Poppi, 24 novembre 2017

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...