Corsalone, accordo quadro fra Comune e Associazioni per l’uso dello stadio comunale

Tre società sportive si occuperanno della gestione dell’impianto

Il campo sportivo di Corsalone (Chiusi della Verna), che fra pochi giorni inaugurerà il suo nuovissimo impianto di illuminazione in occasione del Memorial Mauro Grifoni, sarà affidato alla gestione congiunta di tre associazioni sportive, con il Comune di Chiusi della Verna che mantiene un ruolo di supervisione e vigilanza. Questo il senso di un accordo quadro che impegna contemporaneamente quattro soggetti alla migliore gestione possibile di un impianto sportivo che oggi si presenta completo e rinnovato, appetibile per l’attività diurna e notturna di appassionati e amatori delle categorie giovanili e dilettantistiche. L’accordo quadro è stato siglato da UPD Corsalone, ASD Corsalone e AC Bibbienese, nelle persone dei rispettivi presidenti Giambattista Dispenza, Gianluca Mazzetti e Mario Rosadini, e naturalmente dall’Amministrazione Comunale con la firma del Sindaco Giampaolo Tellini. Quest’ultimo si è detto particolarmente soddisfatto “Perché abbiamo finalmente rinnovato e attualizzato un accordo che richiedeva di essere rinegoziato da tempo, basti pensare che la convenzione tuttora esistente risaliva al 1994! A quel tempo ero presidente dell’UP Corsalone e vi rimasi per tredici anni, prima di impegnarmi nell’Amministrazione Comunale”. L’accordo racchiude in una decina di articoli diritti ed obblighi dei concessionari, stabilisce una durata quinquennale, e lascia spazio fra l’altro a possibili eventuali utilizzi da parte di altri soggetti paesani compatibilmente con le necessità dei calendari sportivi delle associazioni firmatarie. “Costituiremo – aggiunge Tellini – un gruppo di gestione dell’impianto, che si riunirà almeno una volta al mese, e nel quale il Comune avrà tre rappresentanti ad affiancare i presidenti delle tre associazioni coinvolte nel progetto. È fondamentale infatti garantire il corretto utilizzo e la piena manutenzione di un impianto nel quale l’Amministrazione ha investito molto, come luogo di aggregazione sociale, di crescita delle nuove generazioni, di corretto approccio alla vita attraverso i valori dello sport. Noi ci impegneremo a garantire la copertura delle utenze, ma le società sportive si cureranno di garantire ai ragazzi del nostro Comune la gratuità della pratica calcistica e sportiva. Ci auguriamo con questo atto – conclude Tellini – di aver creato un modello di gestione virtuoso che ottimizzi le spese, venga incontro alle necessità delle società sportive e favorisca la pratica dello sport giovanile”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...